Quantcast
Channel: Bored Panda
Viewing all articles
Browse latest Browse all 8054

What’s Fiuto?

$
0
0

Chi è ciò che Fa.iuto?

Source: sfogliami.it

Source: sfogliami.it

Ho incontrato Fiuto a metà del mio breve periodo milanese e, manco a dirlo, portava con sé una sua opera, rigorosamente a mano e ancora da completare. Già da quel primo incontro con l’antiarte di Fiuto traspariva la sua tendenza a sconvolgere i consueti linguaggi quotidiani riempiendoli di interpolazioni personalizzatissime, a sostituire l’usuale con spaccature di sé. Il simbolo di Fiuto è l’onnipresente faccina dai tratti semplici e immediati, irriverente nella sua onnipresenza e nella sua costante espressione di scherno non solo per gli altri ma anche per se stessa. Al linguaggio parlato si sostituisce quello delle immagini, istantaneo e d’impatto: per capire non occorre spiegare, l’intuito rimpiazza l’intelletto e al tempo stesso lo stimola, lo risveglia dal torpore del già visto e del già sentito; il senso di Fiuto non è l’olfatto, ma la vista. Fiuto è molte persone insieme, e non a caso cambia nome a ogni occasione: e di volta in volta è Finto Rama, Fiuto Rama, Fiutocrate… e via fantasticando. L’artista non è più artista ma fautore (lui direbbe fiutore) di un mondo personale che si inserisce nel mondo condiviso delle strade, dei vicoli, dei manifesti pubblicitari, della segnaletica: si può essere ovunque anche restando fermi, preferibilmente pronti a scattare in ogni momento. Fiuto ci invita a osservare con sguardo obliquo e inclinato, a spostarsi dal rigido centro geometrico dell’immagine e concentrarsi sul dettaglio insolito, perfettamente fuori posto. Il suo è uno sguardo unico, uno sguardo sul… fiuturo.

Andrea Ridolfi Testori


Viewing all articles
Browse latest Browse all 8054

Trending Articles